MAVERIX

postato in: Artisti | 0

Nati quasi per caso nel 2022, l’intesa è stata da subito così forte da spingere i tre componenti (Drago, Spugna, e Nix) a cimentarsi con pezzi originali in un mix di punk e country: le loro più grandi passioni musicali.

Dal vivo i Maverx sono un connubio di energia, buone vibrazioni e melodia. Una miscela esplosiva che unisce sonorità alla Green Day con il tipico ritmo incalzante del country alla Johnny Cash.

Dopo aver calcato i palchi italiani e di alcuni festival europei per diversi anni con altri progetti, i tre componenti dei Maverix sono di nuovo in sella e pronti a lanciarsi in questa nuova avventura; a cominciare dal loro primo lavoro in studio in uscita per l’estate 2023 in collaborazione con Rocketman e prodotto da Andrea Trix Tripoli (attivo sulla scena londinese) e Ettore Gilardoni.

Weekend Cigarettes – The chosen one

postato in: Ultime uscite | 0

“The Chosen one”: un disco potente di punk rock californiano pieno di attitudine e grinta, quella per intenderci che ha fatto infiammare i cuori negli anni 90 con band come Nofx, Millencolin e No Use For a Name.

L’intero album è prodotto da Biagio Totaro, cantante e chitarrista dei Blackhole Dream e contiene 12 pezzi indediti di cui uno già estratto come singolo apripista con videoclip annesso ( Come Back Home, diretto da Lorenzo Morandi).

L’album racconta di come negli ultimi anni le nostre vite abbiano subito dei grandi cambiamenti. Sia in maniera indiretta che diretta. C’è chi ha rotto gli schemi perdendo il lavoro, perdendo una persona o addirittura perdendo l’amore. Chi ha perso gli amici e chi ha avuto il bisogno di ritrovare se stesso. “The Chosen One” è il prescelto ovvero colui che dalle macerie deve saper gestire e affrontare tutte le situazioni negative mettendo in riga tutti coloro che si sono smarriti.

COMPRA SUBITO

NEW VIDEO

LESTER GREENOWSKY – Carpenter’s cult

postato in: Ultime uscite | 0

Carpenter’s Cult è l’ultimo disco di Lester Greenowski, 13 brani ispirati a 13 titoli dall’ opera del cineasta americano John Carpenter.

Nato nell’ ambito di una serie di uscite che festeggiano i suoi primi vent’anni da frontman, Lester declina diverse influenze parte integrante della propria formazione ma mai totalmente esplorate nel proprio sound.

Accanto alla consueta formula che mescola punk rock newyorchese fine anni settanta (Ramones, Heartbreakers, Dictators) ed hard rock dello stesso periodo (Ac/Dc, Kiss, Cheap Trick), sia per similitudine che per antitesi rispetto alle atmosfere dei lungometraggi a cui sono ispirati i brani, fanno capolino Misfits, Lords Of The New Church, Fuzztones, The Beat, The Plimsouls, 20/20 etc.

Una serie di riferimenti che spaziano dal horror punk al goth rock, dal garage revival al powerpop, coloriscono questo disco che cerca di riproporre nei suoi brani l’eclettismo con cui Carpenter ha affrontato negl’anni le proprie opere.

Pubblicato da Rocketman Records questo nuovo lavoro vede un organico che consta di Matteo Bassoli dei Me And That Man al basso, chitarre e synth; Davide Furlani alle batterie, SJ Aschieris ex Bad Bones alle chitarre. Greenowski è autore di musiche e testi, oltre che voce principale si adopera al basso, ai synth e al piano.

L’amore per il cinema di Lester ha così trovato sfogo anche nella sua musica, ripercorrendo la carriera di chi si é sempre sporcato le mani con tutti gli aspetti del proprio lavoro, outsider per vocazione con uno spirito spesso molto assimilabile a quello adottato da tanti grandi della scena musicale underground, Carpenter in salsa punk rock, come suggerisce la copertina, è finalmente servito in tavola.

COMPRA SUBITO!

WATCH VIDEO!